Come vive la sessualità un partner narcisista?
Le persone che soffrono di un Disturbo Narcisistico di Personalità tendono solitamente a sperimentare una sessualità in cui non riescono a condividere una sana intimità basata sulla condivisione reciproca del piacere fisico ed emotivo poiché il/la partner viene percepito/a come un essere subordinato che bisogna dominare e/o che debba soddisfare esclusivamente i propri bisogni. Infatti, dopo la fase iniziale della relazione caratterizzata da un coinvolgimento intenso ed estasi, la persona narcisista inizia a percepire una graduale perdita di interesse verso il partner e sistematicamente si rimette “a caccia” di altre vittime come un predatore poiché la sua struttura di personalità patologica non gli permette di avere delle relazioni basate sulla condivisione e sulla cooperazione. Ne consegue che l’ostentare le sue abilità seduttive sarà una stampella che utilizzerà per reggere il suo fragile mondo interiore.
Tuttavia, il/la partner del narcisista inizierà pian piano a percepire la mancanza di calore relazionale e, nel momento in cui proverà ad esprimere i propri desideri e a chiedere aiuto, smettendo così di rinforzare la sua immagine grandiosa, il/la narcisista darà forfait allontanandosi gradualmente dal rapporto. La relazione con una persona narcisista metterà così vittima in una condizione sgradevole caratterizzata da un “effetto yo-yo”, facendola così oscillare tra in momenti in cui si sentirà indispensabile ed amat* e momenti di trascuratezza ed abbandono.
Tuttavia, è giusto che io vi informi che la relazione con un/una narcisista sarà difficile da interrompere per il seguente motivo: dopo varie dinamiche relazionali in cui la persona narcisista comparirà e poi scomparirà, sarà poi abilissim* nel far creder alla vittima di essere speciale, unic* al mondo e il/la prescelt* tra tant*. Dunque, per questa sensazione illusoria e temporanea che la vittima continuerà a ricaderci, tornando perennemente sui propri passi e rimettendo continuamente in dubbio la qualità della relazione.
Se leggendo queste poche righe vi siete riconosciuti sia nei panni della vittima che è logorata a causa di questa relazione disfunzionale sia un una persona che potrebbe soffrire di un Disturbo di Personalità Narcisistico, in qualità di psicoterapeuta è giusto che io vi informi che aspettare che le cose cambino non è la cosa giusta da fare. Infatti, non si soffre tanto per come la persona narcisista si comporta ma per le ragioni per cui si continua a frequentare. Il vostro dolore deriva quindi dalle ragioni che vi allontanano dal mollare la presa e che dovrebbero essere risolte e affrontate attraverso un percorso di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale affinché possiate quanto prima recuperare la vostra qualità della vita.
BIBLIOGRAFIA
- American Psychiatric Association, “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – 5° Edizione” (2013)
- Behary W. T., Parpaglione E., “Disarmare il narcisista. Sopravvivi all’egocentrico e migliora la tua vita” (2012)
- Carcione A., Semerari A., “Il narcisismo e i suoi disturbi. La terapia metacognitiva interpersonale” (2018)
- Dimaggio G., “L’illusione del narcisista. La malattia nella grande vita” (2016)
- Salvatore G., Carcione A., Dimaggio G., “Schemi interpersonali nel disturbo narcisistico di personalità: la centralità della scarsa agentività e della dipendenza. Implicazioni per la relazione terapeutica” Cognitivismo Clinico (2012)
- Semerari A., Dimaggio G., “I disturbi di personalità: modelli e trattamento” (2003)
Related Posts
Come curare la Psicopatologia con la Realtà Virtuale?
Il concetto di VR risale intorno agli anni ‘50 ma allo stato attuale più di 230...
Come scegliere uno psicoterapeuta affidabile e competente?
In un ambito delicato come quello della salute mentale è fondamentale rivolgersi...
Riconoscere e sconfiggere gli Attacchi di Panico
Un Attacco di Panico (ADP) è un periodo intenso di paura e disagio che raggiunge...
3 pregiudizi per cui non contatti uno psicoterapeuta
In qualità di terapeuta, tendo sempre a mettermi nei panni delle persone che mi...