Il Senso di Colpa: schiacciati dall’eccessiva responsabilità
INTRODUZIONE
Il senso di colpa è un’emozione che si prova quando ogni persona si attribuisce un’eccessiva responsabilità per le proprie presunte mancanze. Tale emozioni si prova quando si crede di aver danneggiato qualcuno, aver violato qualche norma sociale o imperativo morale. E’ come se ci fosse la presenza di un “giudice esterno”, rispetto a cui ci si sente colpevoli e a cui bisogna rendere conto, che è portatore di giudizi e norme derivate dal contesto sociale in cui si vive il quale stabilisce ciò che è bene e ciò che è male.
Lo scopo di questa emozione è perseguire una corretta condotta morale e sociale all’interno del contesto di riferimento e favorire le modalità di interazione volte a rafforzare il legame tra individui.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Le componenti principali del senso di colpa sono la valutazione negativa del proprio comportamento o anche della sola intenzione in quanto giudicate come dannose o cattive e l’eccessivo senso di responsabilità associato alla credenza di aver causato l’azione, di aver avuto lo scopo di causarla e di aver avuto il potere di evitarla.
Infatti, quest’ultimo fattore può essere riscontrato ad esempio nelle vittime di stupro che, nonostante non siano assolutamente la causa dell’atrocità subita, sentono di essere state responsabili di aver provocato in qualche modo l’aggressore e di non aver preso le giuste misure preventive.
Inoltre, sono presenti ulteriori caratteristiche come la perdita dell’autostima morale associata ad autovalutazioni negative simili a quelle che si ricevono dagli altri, l’identificazione con la potenziale vittima a causa dell’eccessivo coinvolgimento empatico. Infine la persona che si sente colpevole ha lo scopo di riparare al male che pensa di aver commesso attraverso diverse forme di compensazione oppure tende a ricercare la punizione accettandola e/o addirittura autoinfliggendosela come una sorta di risarcimento morale.
SENSO DI COLPA E DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
In relazione alla psicopatologia, il senso di colpa è un’emozione sperimentata soprattutto da quelle persone a cui è stato diagnosticato un Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC). Infatti, questi pazienti sono fortemente sensibili ad una colpa di tipo deontologico caratterizzata dalla responsabilità di aver trasgredito delle norme interiorizzate dalle esperienze personali e del contesto di riferimento. Il senso di colpa di tipo altruistico, conosciuto anche come “senso di colpa del sopravvissuto” (tipica di soggetti sopravvissuti a grandi tragedie come l’Olocausto, terremoti e incidenti aerei che origina dalla consapevolezza di essere stati favoriti dalla sorte a scapito di qualcun altro che è stato invece ingiustamente penalizzato) è caratterizzato dalla preoccupazione di danneggiare gli altri o per la prospettiva altrui, raramente pensando egoisticamente a se stessi.
SENSO DI COLPA E VERGOGNA: QUALI DIFFERENZE?
Il senso di colpa e la vergogna condividono delle caratteristiche simili ma la differenza sostanziale tra le due emozioni è che nella vergogna l’oggetto dell’attenzione è il soggetto stesso che sperimenta l’emozione il quale diviene incapace di pensare, parlare e agire in modo lucido mentre nel senso di colpa l’oggetto dell’attenzione è esterno a sé e il soggetto si concentra sulla vittima danneggiata e/o sulla norma trasgredita.
Inoltre, in relazione al comportamento non verbale, mentre nella vergogna le persone assumono una postura passiva poiché si ripiegano su se stesse nel tentativo di nascondersi e sparire, nel senso di colpa la persona è fortemente attiva ed agitata in quanto mossa da una forte motivazione che la spinge a riparare alla trasgressione e/o al danno in diversi modi. Da ciò si può constatare quindi che la vergogna è un’emozione del Sè in tutta la sua globalità mentre il senso di colpa è da intendere come l’emozione morale per eccellenza.
BIBLIOGRAFIA
- American Psychiatric Association, “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – 5° Edizione” (2013)
- Basile B., “Una rassegna del substrato neuronale del senso di colpa, del disgusto e dell’intenzionalità nel Disturbo Ossessivo Compulsivo” Cognitivismo Clinico vol. 12 – n° 1 (2015)
- Castelfranchi C., “Che figura. Emozioni e immagine sociale” (2005)
- Castelfranchi C., Mancini F., Miceli M., “Fondamenti di cognitivismo clinico” (2001)
- Lewis M., “Il Sè a nudo. Alle origini della vergogna” (1995)
- Perdighe C., Mancini F., “Elementi di psicoterapia cognitiva” (2010)
Related Posts
Lo psicologo scolastico: prevenire il disagio in adolescenza
Il contesto scolastico accoglie soggetti adolescenti che si trovano ad affrontare...
Narcisismo sano e patologico: cosa li differenzia?
Il termine narcisismo, come molte altre parole presenti in ambito psicologico e...
L’omosessualità: tra false credenze, tabù e omofobia
L’omosessualità è stata da sempre oggetto di numerosi dibattiti che hanno...
Vincere l’insonnia e le sue conseguenze
Una buona qualità e una giusta quantità del sonno sono fondamentali affinché la...