
Trauma psicologico e patologie gastrointestinali: quale legame?
Il trauma psicologico può essere definito come un “evento emotivamente non sostenibile per chi lo subisce” (Liotti, Farina, 2011)...
Learn More

Perché e come il trauma psicologico si trasmette da una generazione all’altra?
Un trauma psicologico non è soltanto un evento in cui la propria sopravvivenza o incolumità vengono minacciate ma ciò comprende...
Learn More

4 cose da sapere sulla terapia EMDR
Negli ultimi anni si è parlato sempre di più di EMDR e trauma psicologico e, per evitare che si diffondano informazioni sbagliate...
Learn More

La Vergogna: tra giudizio di sè, dell’altro e della società
La vergogna è un’emozione sociale che ognuno di noi sperimenta quando la nostra immagine (come appariamo nei confronti degli...
Learn More

Il Senso di Colpa: schiacciati dall’eccessiva responsabilità
INTRODUZIONE
Il senso di colpa è un’emozione che si prova quando ogni persona si attribuisce un’eccessiva responsabilità per le...
Learn More

L’Invidia: l’insoddisfazione come possibilità di miglioramento
L’invidia è un’emozione caratterizzata da un confronto di potere tra due persone rispetto ad un determinato obiettivo (cioè...
Learn More

La sindrome di Asperger: tra potenzialità intellettive e difficoltà relazionali
La Sindrome di Asperger è una forma di disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento caratterizzata da un’intelligenza...
Learn More

L’omosessualità: tra false credenze, tabù e omofobia
L’omosessualità è stata da sempre oggetto di numerosi dibattiti che hanno generato ed alimentato una grande confusione sulla...
Learn More

Il transessualismo: sentirsi a disagio nel proprio corpo
La disforia di genere, conosciuta anche come disturbo dell’identità di genere o più comunemente come transessualismo, è una...
Learn More