Ansia da prestazione scolastica: la storia di L.
Il percorso di psicoterapia di L., una studentessa di Fisioterapia di 22 anni, figlia di una libera professionista e di un imprenditore:
“Dopo essere stata bocciata alla prova orale di anatomia, ho iniziato ad avere una forte ansia ogni volta che dovevo fare un nuovo esame. Ricordo ancora il primo attacco di panico come se fosse ieri: il cuore a mille, mi sentivo i muscoli tesi e sudavo molto. Fu così che scappai via dall’aula poiché temevo di poter perdere il controllo. Presentarmi ad un appello stava diventando ogni volta sempre più pesante fino a quando, per paura che si potesse verificare un’altra crisi, non ho più messo piede in aula e saltai tutta la sessione estiva. Mi sentivo un’incapace e mi vergognavo molto per ciò che mi stava accadendo. Valutai anche di abbandonare gli studi ma così avrei rischiato di compromettere il mio sogno di diventare una ricercatrice.
Fu così che in preda alla forte disperazione e su esortazione di un’amica, ho deciso di telefonarle.
Sin da piccola, ho pensato che a scuola dovessi dare sempre il massimo. Grazie a lei, mi sono accorta che il mio perfezionismo era la benzina che alimentava la mia ansia. Ho capito finalmente quanto per me fosse costoso essere sempre perfetta e impeccabile e, un po’ alla volta, ho iniziato a sentirmi in diritto di poter fallire senza pensare di essere sbagliata. Ho imparato inoltre a tollerare il giudizio altrui dandogli la dovuta importanza, a coltivare relazioni di amicizia più sane e dare più spazio ai miei interessi personali.
La psicoterapia mi ha aiutato ad essere più flessibile. Dottore, diciamo che lei ha fatto la fisioterapia ai miei pensieri (dice sorridendo) e mi ha aiutato a vivere più serenamente.”
Nota Bene: La paziente ha acconsentito alla pubblicazione del seguente testo e, per tutelare ulteriormente la sua privacy, le sue generalità sono state modificate.
Dott. Alessandro Di Domenico – Psicologo e Psicoterapeuta
Centro di Psicoterapia e Salute Mind Lab – MARTINSICURO (TE)
Se hai gradito questo articolo, puoi commentarlo qui sotto ed eventualmente condividerlo sui social network. Inoltre, se pensi di aver bisogno di una consulenza psicologica online o in presenza presso il mio studio, puoi contattarmi telefonicamente, via sms o What’s App al 389|5287600 o mandare una email al seguente indirizzo di posta elettronica info@alessandrodidomenico.com
Related Posts
Cosa faccio se mio figlio è coinvolto nel bullismo?
Nel mio studio è capitato diverse volte di ascoltare bambini o adolescenti che a...
Piacere sessuale: 4 consigli per aumentarlo in maniera naturale!
Il piacere sessuale, conosciuto anche con il termine libido, è una spinta...
Liberarsi dal senso di colpa: la storia di B.
Qualche mese fa presso il mio studio arriva B., una giovane avvocatessa di media...
Il Training Autogeno: imparare a rilassarsi
Il training autogeno è una procedura di rilassamento autoindotto, ideata nel 1932...